NOVA-TREX SRL è stata ammessa con decreto n. 1421 del 07 febbraio 2020 al Bando Archè – Nuove MPMI – sostegno alle start up lombarde in fase di avviamento e consolidamento
NOVA-TREX SRL è riuscita ad accedere al Bando “POR FESR Regione Lombardia 2014‐2020 – AZIONE 3.a.1.1. – Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese” finalizzato a sostenere le nuove realtà imprenditoriali lombarde, siano MPMI o Liberi professionisti, attraverso il finanziamento di Piani di Avvio (per le attività di nuova o recente costituzione, fino a un massimo di 2 anni) o di Piani di Consolidamento (per le attività avviate da più di 2 e massimo 4 anni).
Nello specifico le finalità e gli obiettivi della misura intendono favorire e stimolare l’imprenditorialità lombarda sostenendo: le fasi di avvio di nuove realtà imprenditoriali o professionali anche come forma di auto‐impiego/autoimprenditorialità (misura A); le fasi di consolidamento aumentandone le possibilità di sopravvivenza nel breve‐medio termine (misura B).
La citata iniziativa, presentata come piano di avvio, ha permesso di fatto a Nova-Trex di acquistare una nuova linea di armatura cavi con nastri di ferro zincato, marcata CE, composta da un nastratore tangenziale modello NTC/600, da un’unità di traino a caterpillar modello TRC/400 e da un quadro di alimentazione, controllo e sincronismo delle macchine, il quale contribuirà all’avvio delle attività legate al nuovo assetto societario ed all’introduzione di prodotti nuovi e migliorati, nello specifico un nuovo e più resistente cavo geotermico che rappresenta, per il mercato italiano di riferimento, un prodotto nuovo avente caratteristiche migliorate in termini di diametro di cavo e di conseguenza larghezza del nastro. L’attività, per il raggiungimento del citato obiettivo, è stata accompagnata altresì da opere di adeguamento ed elettriche strettamente funzionali al macchinario e anche, conseguentemente alla stessa vivibilità degli spazi, aumentando inoltre produttività e la flessibilità.
Questo progetto ha permesso all’Azienda di crescere, consolidare ed ampliare il settore di riferimento; in questo senso la direzione aziendale ritiene che il vantaggio competitivo derivante da questa iniziativa imprenditoriale costituisca un investimento interessante e di assoluta priorità nell’ambito dei programmi strategici aziendali nel medio periodo.